Page 4 - Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche - Bari
P. 4
Premio Accademico Internazionale di Letteratura
Accademia delle Arti Contemporanea L.A. Seneca
e delle Scienze Filosofiche Insignito della Medaglia Camera dei Deputati
Polo accademico internazionale di libera creazione del patrocinato dal Senato della Repubblica,
pensiero per lo studio e la formazione sul linguaggio dal Consiglio dei Ministri, dal Parlamento Europeo
filosofico ed artistico e per l’insegnamento delle dal Ministero della Cultura, dal Ministero degli Affari
Lettere, delle Scienze e delle Arti contemporanee Esteri e dal Dicastero della Cultura Città del Vaticano
Premio di esecuzione musicale Ezio Bosso
- 4 - patrocinato dal Senato della Repubblica
e dalla Camera dei Deputati
Un po’ di storia
L’Accademia nasce da un’idea di Massimo Massa. Costituita formalmente nell’aprile del
2021, ha lo scopo di tutelare e diffondere la cultura sul territorio nazionale e internazionale,
alimentando l’amore e il culto per la civiltà italiana attraverso la diffusione e valorizzazione di ogni
forma di espressione umana e artistica in campo scientifico, letterario, filosofico e d’arte audio-
visiva.
Fondata sul potere della parola, l’Accademia celebra l’affermazione dei grandi valori umani e lo
scambio di rapporti intellettuali e sociali per appagare l’inclinazione dialogica dei vari letterati la
cui virtù consiste nel pensiero esibito ed espresso in funzione collettiva.
Per il conseguimento delle sue finalità, coinvolge scuole, università, biblioteche, circoli e asso-
ciazioni, diffonde libri e pubblicazioni, promuove studi, ricerca, formazione e interazioni attraverso
la realizzazione di manifestazioni culturali, artistiche e scientifiche, simposi, conferenze, convegni,
dibattiti, sperimentazioni, mostre e pubblicazioni, attività intese ad accrescere e ampliare la diffu-
sione della lingua e dell’arte.
È suddivisa nei Dipartimenti di:
Lettere e Filosofia
Arti figurative
Musica e Arti Sceniche,
Scienze Matematiche e Informatiche,
Scienze Naturali e Astronomiche
Scienze Giuridiche ed Economiche
Scienze Mediche, Sportive e Biologiche,
Solidarietà e Promozione Sociale
ciascuno sorretto da un direttore. L’Accademia è formata da intellettuali, docenti di numerose
università e studiosi di varia estrazione che condividono il valore etico ed estetico dell’Arte e della
letteratura contemporanea, manifestate attraverso le varie esteriorizzazioni creative, di conoscenza e
di partecipazione sociale e culturale e favorendo l’integrazione dei linguaggi espressivi della vita e
dell’arte.
Inizialmente consociata con l’Associazione culturale L’Oceano nell’Anima di Bari, ne eredita da
essa il Premio Internazionale di Letteratura Lucius Annaeus Seneca, istituito in onore di uno dei
più grandi filosofi della storia dell’antica Roma, volto alla significazione e alla valorizzazione delle
espressioni creative dell’umano, aprendosi alla partecipazione di opere in poesia, narrativa,
giornalismo e testi teatrali.
Nell’ambito del Premio, organizzato dal dipartimento di Lettere e Filosofia, un Comitato Scientifico
provvede a selezionare e assegnare, tra le varie candidature, il prestigioso Seneca di Bronzo alla
Carriera per l’impegno letterario, il Premio Auriga alla Carriera per l’impegno sociale e il Premio
Minerva alla Carriera per il giornalismo.
Sede legale: Via Orazio Flacco 28/B - 70124 Bari – C.F. 93520210720
www.accademia-asf.it - accademia.asf@gmail.com - postmaster@pec.accademia-asf.it