contatori per siti

Ciro Biondi - Quarto (Na)

Dipartimento di Solidarietà e promozione sociale


Ciro Biondi è giornalista, comunicatore e docente. Laureato in Lettere con una tesi in Storia Medievale su Napoli e la Campania. È docente di ruolo di Accoglienza turistica e promozione del territorio negli istituti statali secondari di secondo grado. Ha insegnato a Ischia, Napoli, Pozzuoli, Roma.

Attività giornalistica
Scrive prevalentemente di attualità, sociale, cultura, turismo e ambiente. Dal 2000 si occupa della comunicazione per la Diocesi di Pozzuoli. È nella redazione del giornale Segni dei Tempi ed è responsabile dell’Ufficio Comunicazione della Caritas Diocesana. Ha scritto per quotidiani e riviste. È fondatore della testata giornalistica quicampiflegrei.it Ha curato uffici stampa per associazioni, imprese ed enti pubblici. È docente esperto in corsi di comunicazione e giornalismo. Dal 2010 è Animatore della Cultura e della Comunicazione per la Diocesi di Pozzuoli. È iscritto all’U.C.S.I. (Unione Cattolica Stampa Italiana) ed è vicepresidente dell’Associazione Stampa Campana - Giornalisti Flegrei.

Attività sociale
È presidente dell’associazione di promozione sociale “Dialogos”. Con le scuole e le associazioni promuove incontri su legalità, volontariato, solidarietà tra i popoli, dialogo tra le religioni e storia. Tra le iniziative organizzate si ricorda il Premio Nazionale “Publio Virgilio Marone”. Insieme ad altre associazioni Dialogos ha avuto in affidamento “Casa Mehari”, un immobile di proprietà del Comune di Quarto (Napoli) confiscato alla criminalità organizzata: la struttura, dedicata al giornalista de “Il Mattino” Giancarlo Siani ucciso dalla camorra nel 1985, ha come finalità l’aggregazione sociale e la promozione dell’antimafia sociale.


Ha ricevuto vari riconoscimenti per l’attività professionale, sociale e culturale. Tra questi il Premio “Giovani Giornalisti per Napoli” per la categoria carta stampata (2010) e il Premio “Megaris” per il Sociale (2015). Nel 2013 è stato insignito dal Capo dello Stato dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica.

Numerose le sue pubblicazioni:



Copyright © 2020 Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche