contatori internet

In... canto sotto l'albero. Concerto per pianoforte e voci bianche



Data evento

sabato, 14 dicembre 2024


Location evento

Castello Normanno-Svevo Sannicandro di Bari








Il Dipartimento di Musica dell’Accademia ha organizzato con grande successo il quarto appuntamento della stagione concertistica 2024/2025 con il concerto In… canto sotto l’albero. La serata, dedicata alla magia del Natale, è stata un’occasione unica per celebrare il talento delle nuove generazioni attraverso un’emozionante esperienza musicale.

Grande partecipazione del pubblico: la Sala delle Scuderie del Castello Normanno-Svevo di Sannicandro di Bari si è rivelata gremita, con posti a sedere praticamente esauriti. L’affluenza è stata tale che molti presenti hanno assistito in piedi, pur di non perdere l’occasione di vivere questa straordinaria serata.

Protagonisti dell’evento sono stati la giovanissima pianista Mariasofia De Tommaso, un promettente talento dal tocco originale e raffinato, e il Coro di Voci Bianche In… Canto dell’I.C. G. Paolo II – De Marinis di Bari, diretto con grande sensibilità artistica dalla prof.ssa Grazia Albergo.
La serata è iniziata con un emozionante open concert della piccola Mariasofia, che ha incantato il pubblico con la sua tecnica brillante e la sua sensibilità interpretativa.

Successivamente, il coro ha dato vita a un’esibizione toccante che ha suscitato grandi applausi: i giovani cantori hanno proposto i motivi natalizi più classici ed evocativi, tra cui Jingle Bell Rock, Natale è festa, Tu scendi dalle stelle, Noel e We Wish You a Merry Christmas.
L’apice della serata è stato raggiunto con il coro finale al grido corale di "Buon Natale!" da parte dei ragazzi, un momento che ha scatenato una standing ovation dal pubblico entusiasta. L’evento si è concluso con una foto finale di gruppo, che ha suggellato la magia della serata.

Il concerto è stato introdotto dal M° Annarosa Partipilo, direttore artistico del Dipartimento di Musica, e ha visto la presenza di ospiti d’eccezione, tra cui il Pro Rettore dell’Accademia, il dr. Massimo Massa, e il M° Sergio Lapedota, direttore del Dipartimento di Musica dell'Accademia,
che hanno espresso parole di grande apprezzamento per gli artisti e l’organizzazione dell’evento.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto al Comune di Sannicandro di Bari e all’Assessore alla Cultura, avv. Gianfranco Terzo, per il prezioso patrocinio e per la concessione della prestigiosa location. La serata ha rappresentato non solo un momento di straordinaria musica, ma anche un’occasione per rafforzare i legami tra arte, tradizione e comunità.


Copyright © 2020 Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche