Page 5 - Concerto Viaggio sonoro
P. 5
Nasce a Terlizzi nel 1994 e intraprende lo studio
Vittoria Di Bisceglie Primo Grado “D. Cotugno” curata e diretta dal
del canto in giovanissima età prendendo parte
alla corale scolastica presso la Scuola Statale di
M° Nicola Bucci, con il quale inizierà un
percorso individuale mirato allo studio del canto
lirico.
Nel 2013 viene ammessa al corso preaccademico
e successivamente al corso propedeutico di Can-
to Lirico al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari
sotto la guida della Prof.ssa Antonia Giove.
Nel 2016 consegue la Laurea in Logopedia
presso il Policlinico di Bari, Università degli
Studi di Bari “Aldo Moro”, Scuola di Medicina
e Chirurgia, con il massimo dei voti e la lode,
attualmente esercita come logopedista presso il
Centro Medico di Riabilitazione Funzionale
Riabilia, Bari.
Nel 2019 consegue il Diploma Accademico di I
livello in Canto Lirico con il massimo dei voti e
la lode. Si è esibita in qualità di corista e solista
nella Corale Polifonica Rubis Canto diretto dal
M° Nicola Bucci partecipando a rassegne, festi-
val, concorsi e in occasione del Talos Festival di
Ruvo di Puglia.
Nel 2016 ottiene il ruolo di Ruffina in Di maghi,
cavalieri e follie d’amore io canto, rivisitazione
del Cavaliere Errante di Tommaso Traetta, pre-
via audizione, esibendosi al Teatro Traetta di
Bitonto. Tiene concerti in qualità di solista sul
territorio pugliese e partecipa a diversi concorsi,
tra cui il Concorso Internazionale Eurorchestra
del 2018 in cui vince il Primo premio assoluto
“Tito Titano”.
Nel 2021 ha partecipato al Rossini Opera festival
di Pesaro in qualità di corista del Coro del Teatro
“Ventidio Basso”.
Nel 2022 consegue il Diploma Accademico di II
livello in Musica Vocale da Camera con il mas-
simo dei voti e la lode sotto la guida della
Prof.ssa Sara Allegretta.
Si perfeziona con la Prof.ssa Rosanna Casucci
presso il Conservatorio “N. Rota” di Monopoli.
Attualmente sta seguendo il Master in Voco-
logia, Direttore Prof. Franco Fussi, a Ravenna.