Ion Deaconescu - Craiova, Romania (RO)
Laureato alla Facoltà di Filologia, Università di Bucarest. Dottore in Filologia, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Università di Bucarest e Facoltà di Giurisprudenza, Università Europea Drăgan, Lugoj.
L’attività professionale è contrassegnata dagli anni trascorsi come docente universitario di lingua, cultura e civiltà rumena presso l’Università di Skopje, RSF Jugoslavia; l’Università di Novi Sad, RSF Jugoslavia, l’Università di Belgrado, RSF Jugoslavia e la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Craiova.
Visiting Professor presso l’Università di Malta e docente presso la Facoltà di Storia, Filosofia, Geografia, Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Craiova.
Ha ricoperto diversi incarichi dirigenziali: Segretario Scientifico, Facoltà di Giurisprudenza “Nicolae Titulescu”; Vice-Preside, responsabile delle relazioni internazionali, Facoltà di Storia, Filosofia, Geografia, Università di Craiova; Presidente dell’Accademia Internazionale Mihai Eminescu; Presidente dell’Associazione Internazionale di Studi Pro Est; Direttore della casa editrice Europa, Craiova.
Numerosi i premi e riconoscimenti, tra cui:
- Professore emerito dell’Università di Craiova, 1997;
- Premio dell’Unione degli Scrittori Rumeni Ramo di Craio-va, 1997, 1998;
- Premio Casa Editrice Libertatea, di Novi Sad, per la ricerca sulla letteratura romena dalla Jugoslavia, 1997;
- Il premio VG Paleolog, “per la promozione in Romania dei valori della spiritualità romena del sud del Danu-bio”, conferito dal Ministro della Cultura e dei Culti, 2001;
- Vincitore del Festival Internazionale di Poesia Mihai Eminescu, 2002;
- Premio EuropeoRagusa – Un ponte per l’Europa, Città di Ragusa, Assessorato alla Cultura, Centro Servizi Culturale, Associazione Culturale Sikania, 2003;
- Diploma di eccellenza Alma Mater lassyensis, conferito dall’Istituto Nazionale per la Società e la Cultura Romena, 2004;
- Premio Internazionale Il vento della pace O-maggio a Rafael Alberti, 2008;
- Premio Europeo Pace – Fede – Progresso, 2009;
- Labris d’Oro, 2009;
- Premio Internazionale Trieste Poesia, 2010;
- Certificato di apprezzamento, Hiroshima, 2011;
- Piuma d’oro, Tetovo (Macedonia), 2011;
- Premio Miron Radu Paraschivescu dell’Unione degli scrittori rumeni, sezione di Craiova, 2011;
- Diploma rilasciato dall’Accademia delle Scienze della Moldova per la valorizzazione e la promozione del patrimonio scientifico e culturale del Principe Dimitrie Cantemir nella Re-pubblica di Moldova, 2013;
- Premio Ratin, Veles, Macedonia, 2013;
- Diploma di Eccellenza rilasciato dall’Accademia delle Scienze del Montenegro, 2014;
- Membro Onorario dell’Associazione delle Persone di Scienza, Cultura e Arte della Repubblica di Moldavia, 2015.