Regolamento del Premio Ezio Bosso
Art. 1 - Informazioni generali
Il Premio Nazionale di esecuzione musicale, per solisti, musica da camera, orchestre e cori Ezio Bosso, una vita per la musica, giunto alla sua terza edizione, si pone l’obiettivo di promuovere e incentivare l’attività musicale giovanile ed è organizzato dall’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari. Il Premio, nelle precedenti edizioni, ha ricevuto il patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, dell’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, della Regione Puglia e dell’Assessorato alla Cultura di Sannicandro, comune in provincia di Bari, che ospita la manifestazione.
L’edizione 2025 si svolgerà dal dal 22 al 25 maggio 2025 presso la Sala delle Scuderie del Castello Normanno-Svevo di Sannicandro di Bari.
Il Premio è aperto ai musicisti residenti in Italia nati a partire dal 1998 e si articola nelle seguenti sezioni:
- Esecuzione solistica: pianoforte
- Esecuzione solistica: strumenti ad arco
- Esecuzione solistica: strumenti a fiato
- Esecuzione solistica: chitarra
- Esecuzione solistica: canto
- Duo pianistico e pianoforte a quattro mani
- Musica da camera fino all’ottetto
- Formazioni orchestrali
- Formazioni corali