Regolamento del Premio Ezio Bosso
Art. 2 - Programma, categorie e tempi di esecuzione e contributo di partecipazione
Il Premio si svolgerà in prova unica con repertorio a libera scelta.
Per l’esecuzione non è previsto l’obbligo della memoria. La Commissione ascolterà i brani presen-tati da ciascun concorrente o formazione purché complessivamente non superino il limite di tempo previsto per ciascuna categoria (è concessa una tolleranza non superiore ai 2 minuti). Nel caso in cui la durata del programma dovesse eccedere detto limite in misura considerevole, la Commissione si riserva il diritto di interrompere l’esecuzione.
Per i solisti tutte le composizioni dovranno essere edite ed eseguite nella loro forma originale. Per le formazioni cameristiche, orchestrali e corali sono ammessi trascrizioni e arrangiamenti anche inedi-ti, purché le partiture siano fornite alla commissione.
L’ordine di esecuzione sarà determinato dal sorteggio di una lettera alfabetica all’inizio di ogni giornata di prove.
Il Premio è strutturato in nove sezioni, ciascuna delle quali è suddivisa in categorie in funzione della fascia d’età del concorrente o, nel caso di formazioni, determinata dalla media aritmetica dell’età dei componenti. Tutte le categorie saranno ascoltate partendo dalla lettera sorteggiata.
Chi intendesse iscriversi in più di una sezione usufruirà di uno sconto pari al 50% di ogni quota di iscrizione più bassa.
Ad esempio un pianista di 15 anni che si iscrive alla sez. I-Pianoforte (cat. E 40€), alla sez. V-Duo pianistico (cat. B 30€) e alla sez. VI-Formazioni da camera (cat. B 30€) pagherebbe 40+(30-50%)+(30-50%) = 70€.
Eventuali domande pervenute dal 5 maggio 2025 in poi saranno ammissibili solo a insindacabile giudizio della Commissione con un contributo aggiuntivo pari al 30% della quota d’iscrizione.
Ai solisti che necessitino di un pianista accompagnatore, è data facoltà di suonare con il proprio di riferimento; altrimenti l’Accademia mette a disposizione un pianista accompagnatore previa richiesta fatta contestualmente all’iscrizione, con un contributo aggiuntivo di 30€ rispetto alla quota di partecipazione. Gli spartiti dei brani da accompagnare dovranno essere inviati tassativamente entro il giorno 4 maggio 2025.
Il contributo di partecipazione è a copertura delle spese di organizzazione, di segreteria e di pro-mozione. NON è rimborsabile in caso di mancata presenza della formazione alle audizioni e dovrà essere effettuato tramite Bonifico Bancario intestato a:
Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche
IBAN: IT14Q 07601 04000 001057617977
Causale: Premio “Ezio Bosso” 4a edizione - Nominativo dei Candidati o della formazione partecipante - sezione - categoria
L’importo si intende al netto delle commissioni bancarie e va versato in un unico contributo cumulativo. Si ricorda che, qualora si necessiti di pianista accompagnatore fornito dall’Organizzazione la quota d’iscrizione va integrata con i 30€ di cui all’art. 2, specificando “con pianista accompagnatore” nella causale del versamento.